Finanza strutturata

Assieme alle imprese nelle operazioni di finanza strutturata

TCO Innovation, grazie a un team con competenze specialistiche e qualificate, supporta le imprese nell’organizzazione e sottoscrizione di operazioni di finanza strutturata.

MINIBOND

A fronte delle esigenze delle imprese di ottenere capitali di investimento volti a finanziare lo sviluppo industriale e commerciale (ad esempio, attraverso investimenti strategici in nuove linee produttive, acquisizione di nuovi mercati o di competitors), TCO Innovation si è specializzata nell’organizzazione di emissioni prestiti obbligazionari negoziabili e non nel mercato ExtraMot Pro di Borsa Italiana.
Si tratta di operazioni ascrivibili alla formula “Bullet” e l’emissione non ha valori nei minimi ne massimi di ingresso. La durata è mediamente compresa tra i 5 e i 7 anni e il tutto deve essere ponderato alle reali necessità e capacità restitutiva dell’azienda a medio periodo (progetto BP compatibile).

finanza strutturata aziende
finanza strutturata minibond

DEBITO MEZZANINO

In inglese “mezzanine financing” non indica un singolo strumento di finanziamento, bensì una struttura finanziaria articolata nella quale si fa ricorso contemporaneamente all’utilizzo di più strumenti aventi caratteristiche tecniche differenti.
In linea di massima, il mezzanine financing è, come il prestito partecipativo, un finanziamento a medio-lungo termine, integrativo e postergato nel rimborso rispetto a un finanziamento primario detto debito senior (senior debit).

PRIVATE DEBT

Offre strumenti di debito complementari al canale bancario ed altamente personalizzati, coprendo l’intera struttura di capitale delle PMI italiane. In particolare, lo strumento si focalizza su investimenti di medio-lungo termine, finalizzati a sostenere progetti di crescita e di sviluppo delle imprese in contesti prevalentemente di natura straordinaria.

PIK (Payment in Kind)

I bond PIK sono titoli obbligazionari i cui pagamenti di cedole avvengono tramite l’attribuzione di altri titoli dello stesso tipo, dall’inglese payment in kind (PIK), pagamento in natura.
Gli interessi maturano quindi sotto forma di obbligazioni che verranno assegnate al possessore alla data di stacco della cedola. Le emissioni hanno durate minime di 5 anni, ma si possono prevedere chiusure intermedie di 12/24 mesi.

PRIVATE EQUITY

È un’attività finanziaria mediante la quale una entità (generalmente un investitore istituzionale) rileva quote (sia di maggioranza che di minoranza) di una società sia acquisendo quote esistenti da terzi sia sottoscrivendo azioni di nuova emissione, apportando nuovi capitali all’interno del target.
Generalmente l’uscita dell’investitore istituzionale è a tempo determinato ed è regolamentata da contratto di Put&Call in cui vengono definite aprioristicamente le condizioni.

ENTRA IN CONTATTO

Richiedi la tua consulenza

CONTATTACI

ENTRA IN CONTATTO

Richiedi la tua consulenza

CONTATTACI